Catamarani Istria-Venezia: gite giornaliere e viaggi di sola andata

Condizioni di viaggio, descrizione dell'escursione e destinazione

Quali sono le condizioni di viaggio, come prenotare e cosa è incluso nel prezzo?

Passaporto o carta d'identità sono obbligatori! Queste linee collegano l'Italia con la Croazia, perciò, a causa del passaggio in frontiera, è necessario per ogni viaggiatore inviare all'agenzia i seguenti dati: nome e cognome, data di nascita, nazionalità, numero del documento di riconoscimento. Nonostante la Repubblica di Croazia (dal 1° gennaio 2023) faccia parte dell'area Schengen.

  • Puoi inviare una richiesta via e-mail. Risponderemo con un'offerta che ti permetterà di pagare l'intero importo in anticipo. Dopo aver ricevuto il pagamento, ti invieremo il biglietto (voucher) e la brochure tramite e-mail.
  • Puoi utilizzare il nostro sistema di prenotazione online. Per la maggior parte degli organizzatori di viaggi a Venezia, il pagamento anticipato con carta è una pratica standard. In questo caso, non ci sono importi residui da pagare in contanti. I dati personali possono essere inviati tramite la nostra applicazione.
  • I prezzi variano a seconda del porto di partenza. Il prezzo include sempre una guida professionale in croato, tedesco e inglese a bordo. Se si registrano più di 20 passeggeri, è possibile avere una guida anche in polacco o francese. Cibo e bevande non sono inclusi nel prezzo.
  • La tassa turistica per l'ingresso a Venezia (biglietto di ingresso) non è inclusa nel prezzo. Dal 2024, la città di Venezia ha introdotto una tassa di ingresso di 5,00 € a persona. Nel 2025, la tassa rimane 5,00 € se pagata almeno 4 giorni in anticipo. Dopo questa scadenza, la tassa è di 10,00 €. La tassa è obbligatoria per tutte le persone di età superiore a 13,99 anni. I passeggeri con biglietto di sola andata che non entrano nel centro storico non sono tenuti ad acquistare il biglietto. Le date in cui è necessario pagare questa tassa sono: dal 18 aprile al 4 maggio, tutti i venerdì, sabati e domeniche di maggio, giugno e luglio, e lunedì 2 giugno 2025. Consulta questo calendario delle date in cui la tassa deve essere pagata. Usa questo link per il pagamento online della tassa d'ingresso a Venezia. Per tutte le altre date, la tassa turistica non è richiesta.
  • Gli animali domestici devono avere i documenti di viaggio, la registrazione è obbligatoria, e il costo del trasporto in barca è di 10 €. Per il trasporto di biciclette, la registrazione è anch'essa obbligatoria, e il costo è di 10 €.
  • Il bagaglio a mano comprende borse e valigie con dimensioni massime di 56 cm x 45 cm x 25 cm e un peso massimo di 10 kg. Il trasporto di una valigia grande ha un costo di 5 €.
  • I biglietti di viaggio (voucher) possono essere stampati o in formato elettronico. Per tutte le altre richieste, rispondiamo via e-mail.

Tipi di viaggio

Una gita di un giorno è possibile solo dalla Croazia e i viaggi di sola andata possono andare in entrambe le direzioni. Nel porto di Venezia si trova il terminal di San Basilio, e sulla costa Croata (moli doganali) Umag, Poreč, Rovinj e Pula. Nel 2024, i viaggi solo andata costano tra i 74 e gli 89 euro, mentre le gite di un giorno (viaggi di ritorno) vanno dai 80 ai 95 euro. Sono in funzione della data e della linea specifica. Possiamo anche aiutarti a trovare un autobus o un taxi in Croazia all'arrivo in barca. I prezzi e il programma saranno inviati su richiesta.

Passeggiando per Venezia

Pianifica il movimento  dal porto a Piazza San Marco mentre visiti Venezia.Per gli ospiti che effettuano una gita di un giorno dall'Istria, il soggiorno a Venezia dura dalle 5 alle 6 ore, mentre il viaggio di sola andata dalle 14:45 (Umago) alle 15:45 (Pola). A bordo viene fornita una guida. L'orientamento professionale è normale, in croato, tedesco e inglese. Le lingue opzionali sono: polacco, olandese, francese e russo.
Consigliamo una passeggiata che parte dallo sbarco di San Basilio, prosegue attraverso il Ponte dell'Accademia (dove si attraversa il Canal Grande) fino a Piazza San Marco. Opzionalmente, invece della camminata, è possibile prenotare un giro in taxi acqueo, e successivamente un giro in gondola, pranzo e un taxi-boat attraverso il Canal Grande. Già al momento dell'arrivo, a bordo, ai passeggeri verrà fornita una panoramica delle informazioni base sulla città, sulle escursioni, sugli orari degli incontri, sulle principali attrazioni, ecc.

Le navi

Tutte le navi sono catamarani progettati per il trasporto di passeggeri. Durante la navigazione in mare aperto, non è possibile accedere alla terrazza esterna.

Anđela

Catamarano Anđela.La nave Anđela è lunga 35 m e larga 10,5 m, con una velocità massima di 33 nodi. Dispone di un salone spazioso, confortevole e climatizzato, 4 toilette. A bordo è presente anche un bar che offre bevande calde, fredde, analcoliche e alcoliche, oltre a piatti semplici. Costruita nel 2011 in Norvegia, è dotata di moderni dispositivi di navigazione. La propulsione è classica, con 2 motori diesel da 1080 CV ciascuno, che garantiscono alta velocità e stabilità. Durante la navigazione nel porto è possibile accedere alla terrazza esterna. Nel 2025 la nave partirà da Rovigno il lunedì, mercoledì e venerdì, e da Pola il martedì, giovedì e sabato.

Prince of Venice

Catamarano Prince of Venice.La nave Prince of Venice è lunga 39,6 m e larga 15,6 m, con una velocità massima di 29 nodi. È dotata di un bar, toilette ed è completamente climatizzata. Costruita in Australia, è equipaggiata con moderni dispositivi di navigazione e alimentata da 2 motori (2 x 1,435 kW = 2,870 kW). Il design dello scafo in alluminio garantisce comfort e stabilità anche in mare mosso. Durante la navigazione nel porto è possibile accedere alla terrazza esterna. Nella stagione estiva 2025, la nave partirà da Umago il mercoledì e negli altri giorni da Parenzo.

Venezia

La laguna di Venezia si trova sul mar Adriatico, sulla costa nordorientale dell'Italia, e si estende lungo le foci del fiume Po al sud e del Piave al nord. La città era storicamente la capitale della Repubblica di Venezia. È conosciuta anche come Regina dell'Adriatico, Città dell'Acqua, delle Maschere, dei Ponti e dei Canali.
Venezia è stata descritta da alcuni scrittori e giornalisti come „senza dubbio la più bella città costruita dall'uomo" o come „la più romantica tra le città d'Europa". Quanto sia stata avanzata la civilizzazione lo dimostra meglio un fatto storico, e ciò è che, già nell'anno 960**, il doge di Venezia Pietro IV Candiana nell'Assemblea Nazionale ha approvato un disegno di legge che vietava il commercio di schiavi.

Lo stile architettonico è ricco e variegato, con numerose attrazioni, come la Basilica di San Marco, il Canale Grande, Piazza San Marco, il Ponte di Rialto. Inoltre, qui sono famosi musei e gallerie, come Ca Pesaro Museo di Arte Moderna, il Museo d'Arte Orientale, il Museo Peggy Guggenheim Venezia, e molti altri.

Questa città è anche uno dei più importanti centri della moda e dello shopping in Italia, ci sono i negozi di Louis Vuitton ed Ermenegildo Zegna, e molti altri ancora. Conosciutissimi inoltre sono i prodotti in vetro di Murano e le maschere di carnevale.
Per quanto riguarda i collegamenti e trasporti, qui ci sono l'aeroporto internazionale Marco Polo e l'aeroporto di Treviso (30 km da Venezia). È inoltre un importante snodo ferroviario per treni regionali e internazionali.

**Fonte: Wikipedia.

Organizzatori di viaggi

Gli organizzatori dei viaggi sono: "Kompas d.o.o.", M. Vlašića 20, 52440 Poreč, e "Venezialines d.o.o.", Zagrebačka 7, 52440 Poreč. I prezzi e le condizioni di viaggio sono determinati da loro.

Il Ponte dei Sospiri a Venezia.Gondole.Palazzo Ducale.Rialto, il ponte più famoso sul Canal Grande.

Maschere di carnevale.Gondole.Canal Grande.Pontili in legno di Venezia.